

 |
Il Comitato Provinciale FIDAL Taranto nelle
persone del Presidente, dei Consiglieri e di tutte le Società della
provincia jonica, si associa al cordoglio del Presidente del C.R.
Fidal Puglia GIACOMO LEONE per la perdita del papà Antonio. I
funerali si svolgeranno il giorno 14 marzo presso la Chiesa della
Morte, Piazza Giovanni XXIII in Francavilla Fontana |

|
A
Mascate capitale del sultanato dell’Oman si sono svolti i
Campionati mondiali di Marcia a squadre.
In
questa massima rassegna mondiale della marcia ancora una volta coach
Tommaso Gentile della ASD
Don Milani Mottola porta
a casa una medaglia d’argento con Pietro Pio Notaristefano del
Team azzurro della U20 che conquista la seconda piazza nella 10 km
dietro a Cina e davanti alla Spagna. Per la cronaca, il terzetto era
composto da Diego Giampaolo (FF.GG.), secondo al traguardo in
44’14”, Nicola Lomuscio (Amatori Atletica Acquaviva), ottavo in
45’33” e Pietro Pio Notaristefano (ASD Don Milani Mottola)
dodicesimo in 46’13”. |

|
Ai
Campionati europei master indoor di Braga (Portogallo)
l'istruttrice del settore giovanile dell'A.S.D. Olimpia Grottaglie
Marta AlóSF40, tesserata per l'A.S.D Atletica Capo di
Leuca, è salita sul terzo gradino del podio degli 800 mt, portando
a casa un ottimo bronzo. Dopo aver condotto la gara in testa, nulla
ha potuto contro il finale delle sue rivali. Con il tempo di
2'22"08, Marta ha siglato il suo nuovo personal best indoor e
il nuovo primato regionale indoor pugliese. Piero Scialpi SM35,
sempre dell'ASD Olimpia Grottaglie, ha concluso la finale europea
degli 800 mt al nono posto con il crono 2'03"38, migliorando il
primato personale di 19 centesimi di secondo.
LA
CLASSIFICA DELLA FINALE |
campionati italiani master indoor - ancona 10/13
febbraio 2022
|

|
Si
è svolta ad Ancona l’Edizione 2022 dei Campionati italiani Indoor
dedicati al settore Master. I tarantini sono tornati con due
medaglie, un oro e un argento. Le due imprese le hanno compiute
Emanuele Granio, dell’Amico Cras Taranto, nella categoria SM45
imponendosi nella gara di salto con l’asta con la misura di mt.
3.00; mentre l’argento è stata vinto da Pietro Scialpi SM35
dell’Olimpia Grottaglie nella gara dei mt.800, arrivando 2° al
traguardo con il nuovo personale indoor di 2.03.04, stesso
piazzamento ottenuto nell’anno precedente ma sulla distanza dei mt.
1500. Ai piedi del Podio (4°) è arrivato Fernando Antonaci della
Podistica Taras nei mt. 60 con il tempo di 8.3 di
4 centesimi inferiore rispetto al tempo della sua medaglia di
argento dello scorso anno. La Grottagliese Marta Alò, che
quest’anno gareggia con i colori dell’Atletica Capo di Leuca, ha
conquistato il titolo italiano dei mt.800 per la categoria SF40 con
il tempo di 2.22.10, migliorando quello dell’anno passato di 9”
e migliorando di una posizione il piazzamento finale sulla distanza.
|

|
Nella seconda giornata dei Campionati Italiani Indoor Junior/promesse un
altro atleta tarantino è salito sul podio. Si tratta della Promessa
Luca Semeraro, che gareggia per Atletica Aden Exprivia Molfetta. Nella gara di salto con l’asta
si è classificato 3° superando la misura
di mt.4.90, ottenendo il proprio PB.
Luca, che è allenato dal foggiano Davide Colella responsabile di una vera
e propria Accademia della specialità, ha lottato fino all’ultimo
per il titolo Italiano. A superare i mt. 4.90 sono stati in tre;
Semeraro e il Carabiniere Dario Destar hanno rinunciato a saltare la
misura di mt.4.95 per riservarsi le tre prove a mt.5.00, mentre il toscano Lucio Neri, approfittando della situazione, ha realizzato la
misura di mt 4.95 che gli ha consentito di aggiudicarsi il titolo
Italiano in quanto alla prova successiva dei 5.00 mt. tutti e tre
atleti non sono riusciti a superare la misura.
|

|
Buone
notizie per l’atletica jonica in campo regionale, nella 2a
prova dei Campionati Regionali di lanci Invernali, validi anche come
Campionato Individuali, gli atleti tarantini hanno conquistato 2
titoli regionali e 3 medaglie di bronzo. Il maggior protagonista è
stato l’allievo Giovanni De Cesare dell’Amico Cras
Taranto che si è classificato al 1° posto dei Campionati
giovanili, che comprendevano atleti della categoria allievi e
juniores, lanciando il giavellotto di 800 gr. con l’ottima misura
di mt. 52.70, migliorando la sua stessa migliore prestazione
provinciale di circa 4 mt. Nella stessa gara il compagno di squadra Claudio
Luciano Mignini si è classificato al 3° posto con mt.40.50.
L’altro
titolo regionale è andato al cadetto Simone De Vincentis,
sempre dell’Amico Cras, con la misura di mt.31,32 nel Lancio del
Giavellotto. I bronzi sono arrivati da due rappresentanti della
Podistica Taras, Antonio Bonetti nel lancio del disco con la
misura di mt.32.35 e Salvatore Emanuele nel lancio del
martello con la misura di mt. 22.91.
|
 |
Pietro
Pio Notaristefano, il forte marciatore della Don Milani Mottola, ha
vinto il titolo italiano Indoor della gara dei mt. 5000. Ha chiuso la
sua performance con l’ottimo tempo di 20’06”38, migliorando di
14” circa il primato regionale indoor juniores, primato che
apparteneva a Vito Minei tesserato sempre per L’atletica Don Milani,
e a solo 2”43 cent. dal primato assoluto pugliese indoor sempre in
possesso di Vito Minei. La prestazione di Pietro si colloca al 4°
posto della graduatoria all time juniores della specialità, dietro ai
mostri sacri della marcia Giorgio Rubino, Michele Didoni e Giovanni De
Benedictis.
La gara
è stata letteralmente dominata da Notaristefano che ha preso la testa
del gruppo sin dal primo passo, con un ritmo molto alto è costante,
passando ai mt.1000 in 4.00.7 e distanziando il suo rivale di sempre
l’altro pugliese Nicola Lomuscio, al secondo km. è passato in
8.01.0 (4.00.3), non ha mollato ai mt.3000 con un ulteriore passaggio
di alto livello in 12.01.7 (4.00.7), al 4° Km ha avuto una
leggerissima flessione, ma sempre vicino ai 4’, chiusi in 16.03.8
(4.03.1); mantenendo quest’ultimo ritmo con un passaggio
all’ultimo giro in 19.18.4, ha tentato di essere il 4° atleta
italiano a scendere sotto la barriera dei 20’, superandola al
traguardo di solo 6”. L’altro Pugliese Lomuscio è giunto 2° con
il personale di 20.43.38 e i due atleti hanno surclassato gli
avversari lasciando il terzo classificato a 3’.
I due
marciatori pugliesi rappresenteranno L’Italia ai Campionati Mondiali
a squadra di Marcia che si disputeranno a Muscat (Oman) il 4 e 5
marzo, e per quanto riguarda Pier Pio è la sua prima convocazione in
Maglia Azzurra.

|
 |
All'età
di solo 62 anni è scomparso Nino Andrenucci, uno dei più grandi
mezzofondisti dell'atletica tarantina e pugliese. Nella sua carriera
ha ottenuto molti successi sportivi, i più prestigiosi li ha
conseguiti nelle gare dei mt.800, la sua distanza preferita: due
titoli Italiani, uno con la categoria allievi e l'altro juniores; ha
vestito per 2 volte la maglia azzurra e ha migliorato più volte i
primati pugliesi, sulla stessa distanza, nelle categorie allievi,
sua migliore prestazione in 1'54"8, e juniores con 1'52"6.
Da citare ancora un superlativo 3'58"2 con i mt.1500 tempo
stabilito solo all'età di 16 anni.
Oltre
che un grande atleta, è sempre stato apprezzato, in campo e fuori,
per le sue doti umane e di amicizia, tanto da farlo diventare un
modello di uomo e atleta da seguire.
Tutto
il Comitato Provinciale con le società joniche si stringono attorno
alla famiglia dell'amico Nino e al loro dolore, manifestando tutta
la nostra vicinanza in questa prova della vita così dura e
difficile da superare.
|
Legge
Regionale 184 10 aprile 2018 "Diffusione e utilizzo dei
defibrillatori semiautomatici nella Regione Puglia"

|
Defibrillatori
Comunicato
CONI
Come è noto, il Decreto Legge del 24 aprile 2013 –
pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 169 del 20 luglio 2013 – ha
decretato l'obbligatorietà dei defibrillatori per tutte le Società e/o
Associazioni sportive, delineando le linee guida per la relativa
dotazione e l'impiego (corsi BLSD) dei defibrillatori semiautomatici
esterni (DAE) e di eventuali altri dispositivi salvavita.
Si ricorda alle Signorie Loro che, dopo diverse proroghe,
il termine ultime per mettersi in regola è fissato al 30 giugno
p.v. (giusta D.L. 189 del 16/10/2016).
Nel valutare l'opportunità di dare comunque massima diffusione di
quanto sopra alle Società/Associazioni affiliate per evitare di
incorrere nelle sanzioni previste, questa Delegazione resta comunque a
disposizione per qualsiasi informazione in merito.
Cordiali saluti.
Dott. Michelangelo Giusti
Delegato CONI Taranto
|
Elenco Regionale dei Medici di Medicina dello
Sport CERTIFICATORI della Provincia di Taranto

|
Circolare
del 9 ottobre 2014 relativa alla L.R. 9/8/2006 (interventi in materia
sanitaria indirizzata dal Comitato Regionale Pugliese della F.M.S.I.

|
Riceviamo
dalla FIDAL una precisazione a proposito delle linee guida dei certificati
medici rilasciati per l'idoneità all'attività sportiva agonistica e non
agonistica.

|
Circolare
Ministeriale di chiarimento sull'obbligo di certificazione medica per
l'attività sportiva. Il Ministero della Salute con una circolare
dell'11 settembre scorso (clicca
qui per il download) fornisce importantissimi chiarimenti sulle difficoltà
interpretative sorte in materia di certificazione sanitaria per
l'esercizio delle attività sportive a seguito dell'introduzione dell'art.42
bis della Legge n. 98 del 9 agosto 2013, di conversione del c.d.
"decreto del fare" che modificava il quadro normativo disposto
dalla Legge 189 del 2012 (di conversione del decreto Balduzzi) e dal
collegato D.M. 24 aprile 2013. |
Ai sensi
della Legge 07.03.2001 n° 62 si dichiara che questo sito non
rientra nella categoria di "informazione periodica" in
quanto non è aggiornato ad intervalli regolari. Il sito non
contiene narrazione di fatti, opinioni, punti di vista,
dichiarazioni o commenti, ma informazioni sintetiche di comunicati,
notizie, dati ufficiali attinenti all'Atletica Leggera e agli Enti
istituzionali ad essa preposti o collegati. Di conseguenza, tutto il
materiale contenuto e distribuito è ispirato al concetto di "servizio" e non a quello di una linea
editoriale. |
Shiny
Stat (contatore visite free) Informativa sulla privacy
Il
25 maggio 2018 è entrato in vigore il Regolamento Generale
sulla protezione dei dati: Regolamento (UE) 2016/679 del
Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 (il " GDPR")
che regola tra l'altro la Normativa Vigente in materia di Cookies.
Per l'informativa cliccare su Shiny Stat (contatore visite free)
informativa sulla privacy.
|
|